Bucatini all'Amatriciana
Chef in Camicia / Sapori d'Italia
Preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Difficoltà
Facile
Ricetta per
2 persone

Sapori d'Italia: Lazio
Ingredienti
- Tagliatelle, 200 g
- Ossobuco di vitello, 2
- Carota, 1
- Sedano, 1
- Scalogno, 1
- Rosmarino tritato, un rametto
- Vino bianco, 120 ml
- Brodo di manzo, q.b.
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- Burro, 30 + 30 g
- Sale fino, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Grana Padano grattugiato, 40 g
Come preparare i bucatini all'Amatriciana
1
In una padella antiaderente far rosolare il guanciale, tagliato precedentemente a listarelle, a fuoco medio, fino a quando non sarà croccante. Rimuovere il guanciale dalla padella, lasciando il grasso che avrà rilasciato.
2
Qui aggiungere i pomodori pelati e far cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Aggiustare di sale e pepe.
3
Cuocere i bucatini La Molisana in acqua bollente, leggermente salata, per il tempo di cottura necessario.
4
Scolare la pasta e mantecarla con il sugo ormai pronto e un po ‘di pecorino grattugiato al momento.
5
Impiattare i bucatini e completare con ulteriore salsa e una grattugiata di pecorino romano.

Scopri altre ricette con i bucatini
Vedi anche