Mezzi Rigatoni n.32
Le Classiche

La semola che viene utilizzata per produrre pasta La Molisana presenta le migliori caratteristiche qualitative che si identificano in un colore giallo paglierino, che riflette il colore dei campi, nella purezza e nell’alto valore nutritivo.
La semola, alla stregua del grano, si compone di Carboidrati e Proteine. I primi sono rappresentati dall’amido, le seconde prevalentemente dal Glutine e per la parte restante da proteine minori, ma ugualmente importanti.
Le proteine della pasta La Molisana si caratterizzano per:
• elevato contenuto, mai inferiore al 14% a fronte del minimo di legge del 10,5%
• elevata tenacità
Due aspetti essenziali che definiscono la pasta di qualità e rendono La Molisana una pasta speciale, come i nostri Mezzi rigatoni 32, un formato top seller. Hanno una forma perfetta, uno spessore importante e una incredibile rugosità grazie alla trafilatura al bronzo. A noi piace valorizzarli in mille ricette, dalla più semplice alla più raffinata.
Dai Mezzi rigatoni cacio e pepe o intramontabili alla gricia, ai mezzi rigatoni alla boscaiola; un grande classico e una ricetta facile e veloce da preparare, dove la qualità della materia prima fa la differenza.
Infine, una proposta golosa con funghi cardoncelli tagliati a striscioline, saltati in padella e profumati al timo fresco, a cui aggiungere la pasta cotta al dente. Il tutto da completare con lamelle di tartufo del Molise, un’abbondante spolverata di pecorino romano e una grattata di pepe nero a mulinello! Già si sente il profumo!

Tempo di cottura
12 minuti
Linea
Le Classiche
Formato
500g
Trafilatura
Bronzo
#pensiamoalfuturo
I nostri pack sono composti da materiale che proviene da foreste ben gestite, foreste certificate FSC® e da altre fonti controllate.