Cannelloni n.312
Le Speciali

Nel 2015 La Molisana ha aderito all’importante progetto culturale e gastronomico Cucina la salute con gusto in collaborazione con Apci, Andid e Lifegate e altre primarie aziende italiane tra cui Ballarini, per promuovere attraverso un ricettario, uno stile di vita sano, sostenibile per la salute, per le persone e per l’ambiente.
Valutare con precisione il grado di sostenibilità di una ricetta è molto complesso, in particolare del Carbon Footprint: l’emissione di gas ad effetto serra o anidride carbonica equivalente. Nel calcolo del Carbon Footprint vengono considerate sempre le emissioni di tutti i gas a effetto serra, il cui contributo è determinato da due fattori: la qualità emessa e il fattore impatto misurato in termini di Global Warming Potential.
La produzione di pasta è decisamente poco impattante sull’ambiente, inoltre La Molisana ha messo in campo importanti investimenti in tecnologie, per ottimizzare la produzione di energia attraverso il tri-generatore, attivo presso il pastificio dal 2015.
Una pasta dunque attenta all’ambiente e squisita, come i nostri Cannelloni 312, il cui nome deriva evidentemente da canna. I cannelloni vengono citati per la prima volta in un testo a stampa agli inizi del XX secolo. La loro popolarità crebbe dopo la seconda guerra mondiale.

Tempo di cottura
10 minuti
Linea
Le Speciali
Formato
500g
Trafilatura
Bronzo
#pensiamoalfuturo
I nostri pack sono certificati FSC® e realizzati in carta proveniente da fonti forestali gestite in maniera responsabile.