Rigatoni n.31

Le Classiche

Rigatoni - Pasta La Molisana

Nel nostro Molino, situato a 500 m di distanza dal Pastificio di Campobasso, inizia il processo di trasformazione del grano duro, selezionato con cura maniacale ed una competenza tramandata da 4 generazioni.

Rigatoni - Pasta La Molisana
Tavola disegno 1

Tempo di cottura

13 minuti

Linea

Le Classiche

Formato

500g

Trafilatura

Bronzo

Tavola disegno 1

#pensiamoalfuturo

I nostri pack sono composti da materiale che proviene da foreste ben gestite, foreste certificate FSC® e da altre fonti controllate.

Scopri le nostre ricette con i rigatoni

Vedi anche

La differenza tra rigatoni e tortiglioni riguarda principalmente dimensione e scanalature. I rigatoni sono cilindrici con rigature esterne longitudinali. I tortiglioni hanno una forma simile ma risultano più larghi e presentano scanalature a spirale.

La differenza tra maccheroni e rigatoni riguarda la forma e le dimensioni. I maccheroni sono solitamente curvi e più sottili rispetto ai rigatoni, la cui forma rimane più larga e più dritta, con una superficie rigata perfetta per trattenere le salse. Sono entrambi formati perfetti per la preparazione di pasta al forno o pasta gratinata.

I Rigatoni sono nati in Sicilia e Basilicata [1] e vengono chiamati così perché sono un omaggio all’invenzione della rigatura della pasta, tecnica che permette di creare le scanalature tipiche dei rigatoni in modo che la pasta trattenga al meglio i condimenti.