Cubotto n.63


Altro elemento cult della famiglia de lo Spaghetto Quadrato. Una new entry che sarà molto apprezzata sia dai consumatori che dagli chef, perché il Cubotto è un formato deliziosamente piccolo ma sostanzioso.
A dispetto del nome che fa pensare ad una pastina è un formato di pasta assolutamente versatile, adatto a moltissime ricette di primi piatti.
La sua consistenza soda si sprigiona in bocca con un’esplosione di emozioni, grazie agli spessori corposi, al colore elegantemente ambrato, alla texture delicatamente ruvida, cangiante e piacevolissima al tatto che trattiene il condimento sulla superficie.
Il Cubotto sembra ideale per preparazioni strutturate come la ricetta con crema di broccoletto siciliano, calamari e pomodori semi secchi profumata al limone e carbone d’olive nere.

Tempi di cottura espressa
12 minuti
Linea per la ristorazione
Le Quadrate
Confezione per collo
n.12 (1 Kg)
Trafilatura
Bronzo
Nuova ricetta • Più ruvida • Più tenace

Consigliato da:
Associazione professionale cuochi italiani
Tempi di doppia cottura

Precottura
7 minuti

Completamento
2 minuti
Istruzioni per la doppia cottura
1

Riempire il bollitore con un litro d’acqua per ogni 100g di pasta e, quando l’acqua inizia a bollire, aggiungere il sale (circa 10g ogni litro d’acqua).
Quando il sale si è dissolto e l’acqua ha ripreso il bollore, versare la pasta e mescolarla delicatamente.
2

Scolare la pasta quando è stato raggiunto il tempo di pre-cottura indicato sul pacchetto.
3

Inserire la pasta, precedentemente scolata, nell’abbattitore ad una temperatura programmata di 4°C.
Conservarla in frigo per max 48 ore.
4

Rinvenire la pasta per circa 40/60 secondi in acqua bollente, scolarla e mantecarla con il condimento prescelto.