Skip to content

Sei in: Home / Blog / Nutrizione

Le calorie della pasta

Tutto quello che devi sapere sulle calorie di tipi e forme di pasta.

Quante calorie ha la pasta? In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere sui formati più diffusi!

Sommario

Quante calorie ha un piatto di pasta?

La pasta è simbolo in tutto il mondo della buona cucina italiana ed è uno degli emblemi della dieta mediterranea.

Sin dalle sue origini è stata integrata nella nostra alimentazione quotidiana anche grazie alla sua preparazione estremamente semplice: bastano infatti acqua e semola di grano duro per dare vita a un piatto delizioso.

Che tu sia a Nord, a Sud o nel Centro Italia, troverai tantissimi formati diversi di pasta, tutti conditi con ricette uniche che variano in base al territorio e alle sue tradizioni.

Dalle lasagne emiliane ai bucatini laziali, fino alle orecchiette pugliesi e agli spaghetti napoletani, di certo questo alimento non annoierà mai il tuo palato.

E se il sapore tende a cambiare spesso a seconda delle ricette con cui la pasta è abbinata, le sue proprietà nutrizionali rimangono perlopiù invariate.

Pasta La Molisana, realizzata con solo grano italiano presenta questi valori nutrizionali per una porzione di 100g:

  • Calorie: kcal 351
  • Grassi: 1g
  • Carboidrati: 70g
  • Zuccheri: 4g
  • Fibre: 3g
  • Proteine: 14g
  • Sale: 0,02 g

Ma questi valori nutrizionali sono gli stessi anche per la pasta integrale? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo!

Calorie 351 kcal

Grassi 1 g

Carboidrati 70 g

Zuccheri 4 g

Fibre 3 g

Proteine 14 g

Sale 0,02 g

Pasta lunga

Scopri i tipi e i formati di pasta lunga

Pasta corta

Scopri i tipi e i formati di pasta corta

La pasta integrale ha meno calorie di quella normale?

Indipendentemente che la tua sia pura e semplice curiosità o che tu stia seguendo una dieta particolare, se ti stai chiedendo quante calorie ha la pasta integrale, allora sei nel posto giusto!

Questo tipo di alimento è diventato molto apprezzato soprattutto negli ultimi anni grazie al suo processo di assorbimento più lento e al suo potere saziante.

La pasta è “integrale” perché la semola non è soggetta allo stesso processo di lavorazione a cui è sottoposta la semola tradizionale, ed è quindi in grado di mantenere alcune componenti del chicco che normalmente vengono eliminati, come ad esempio la crusca [2].

La pasta integrale può essere ottenuta anche da altri cereali, quali mais, orzo e avena, il cui l’apporto calorico è molto simile a quelli della pasta normale e differisce perlopiù nel livello di proteine vegetali e nel quantitativo di lipidi [3].
La tabella nutrizionale della nostra pasta integrale, realizzata con solo grano italiano, è la seguente:

  • Calorie: kcal 353
  • Grassi: 2g
  • Carboidrati: 65g
  • Zuccheri: 3,3g
  • Fibre: 8 g
  • Proteine: 15g
  • Sale: 0,08 g

Calorie 353 kcal

Grassi 2 g

Carboidrati 65 g

Zuccheri 3,3 g

Fibre 8 g

Proteine 15 g

Sale 0,08 g

La pasta senza glutine ha meno calorie di quella normale?

Un’altra tipologia di pasta molto diffusa e che sta prendendo sempre più piede nelle nostre cucine, è quella senza glutine. Chi è affetto da celiachia può optare per questa versione che ha valori molto simili a quelli della pasta di semola di grano duro.

Per rispondere alla domanda, quindi, la pasta senza glutine non si differenzia per un minore apporto calorico rispetto alla controparte tradizionale. È bene ricordare, infatti, che la dicitura “dietetica” presente sulle confezioni viene spesso utilizzata per indicare che questo tipo di alimento è utile a chi deve seguire regimi alimentari particolari.

Sul sito de La Molisana troverai tanti tipi diversi di pasta, sia Gluten-Free, che Integrali e senza dimenticare le versioni Classiche, tutte realizzate seguendo la tradizione italiana e scegliendo solo le materie prime più pregiate.

Le 3 cose da sapere sulle calorie della pasta

Ti potrebbe interessare

Alcuni dei nostri formati di pasta

Vedi anche

Scopri le nostre ricette

Vedi anche

Articoli dal blog

Vedi anche